Eruzione e numerazione denti decidui: il modo giusto di identificare i denti da latte

DD_dal dentista_ numerazione denti decidui denti da latte 1
Come si chiama l'insieme dei denti decidui presenti in bocca? L'insieme dei denti presenti in una bocca in un dato momento si definisce “dentatura”. Durante la crescita, avvengono, all'incirca sempre con le stesse modalità e tempistiche, delle trasformazioni dette di permuta dentaria. Il bambino passerà dalla dentatura dei decidui ad una forma mista, per poi giungere alla dentatura permanente. I decidui sono quindi i primi a formarsi all'interno della bocca, e viene così definita perché è no...
Altro

Dolore dopo estrazione dentale: può trattarsi di alveolite post estrattiva

DD_Dal dentista_dolore dopo estrazione dentale alveolite post estrattiva
L'alveolite post estrattiva: da cosa nasce L'estrazione di un elemento dentario è un intervento chirurgico, anche se rientra nella “piccola chirurgia”. In quanto intervento chirurgico, è soggetto a dei rischi, nella fattispecie all'insorgere di complicanze. In ambito chirurgico, si definisce “complicanza” il presentarsi di un evento avverso in grado di mettere a rischio la buona riuscita dell'intervento. Dal punto di vista del tempo, l'evento potrà manifestarsi nel corso dell'operazione chirur...
Altro

Come riconoscere una leucoplachia del cavo orale

DD_dal dentista_leucoplachia_macchia bianca
La leucoplachia è tra le patologie di più frequente riscontro a carico dei tessuti molli del cavo orale. La maggior parte delle persone però vede nell'odontoiatra una figura “pratica”, che cioè si occupa di poche patologie – sostanzialmente, la carie e la malattia parodontale, ossia la vecchia piorrea – riguardanti esclusivamente i denti. Otturazioni, devitalizzazioni, ricostruzioni protesiche di varia natura e, quando necessario, piccoli interventi chirurgici: parliamo quindi del dentista ne...
Altro

Reflusso gastroesofageo: erosioni dentali e problemi per la salute orale

DD_dal dentista_reflusso gastroesofageo_ erosioni dentali salute orale
Il reflusso grastroesofageo, detto anche reflusso gastrico, è una condizione molto comune che può causare bruciore di stomaco, difficoltà nella digestione, sensazione di pesantezza o gonfiore. Le cause possono essere diverse e le manifestazioni più o meno intense a seconda dei casi. Per reflusso gastroesofageo si intende il "ritorno" nell’esofago del contenuto gastrico conseguentemente dell’apertura della valvola che si trova all’entrata dello stomaco, o della sua chiusura non corretta. Lo sfin...
Altro

Gengivite nei bambini: evidenziare e curare sanguinamento e dolore

DD_dal dentista_sanguinamento dolore gengivite nei bambini 1
La gengivite nei bambini è una problematica fastidiosa e frequente (soprattutto in forma cronica, con una prevalenza del 70-80%) che necessita della giusta attenzione per essere curata nel migliore dei modi. Sintomi dell'infiammazione gengivale nei bambini E' facile notarne i primi segni: le gengive appaiono più rosse e gonfie. La sintomatologia non è comunque molto diversa rispetto a quella degli adulti. I vostri figli potrebbero infatti presentare: sanguinamento delle gengive, go...
Altro

Ortodontista: chi è? In cosa differisce dal dentista

DD_dal dentista_ apparecchio_ortodontista
L’Ortodontista è un dentista che, dopo il normale percorso di studi di sei anni (per maggiori informazioni leggi qui), ha deciso di specializzarsi in Ortodonzia, ovvero quella branca dell'odontoiatria che si occupa in maniera specifica di problemi di allineamento e malocclusione dentale e scheletrica. La specializzazione in Ortodonzia, o Ortognatodonzia, è un percorso formativo che dura tre anni e che prepara gli odontoiatri ad affrontare efficacemente tutte le problematiche di malocclusione o ...
Altro

Bocca sana e i tuoi denti puliti, in 7 mosse

DD_dal dentista_ bocca sana e denti puliti in sette mosse_cuore lamponi
Prima parte Punto 4: Spazzolare non basta, bisogna adoperare anche il filo interdentale! Per avere denti puliti anche nei punti di contatto è davvero fondamentale che si utilizzi il filo interdentale; nel caso invece abbiate corone, ponti, o faccette potrebbe essere senza dubbio comodo adoperare un filo particolare, dotato di una punta rigida e di una spugnetta in grado di pulire al di sotto del margine di queste strutture. Questo speciale filo è prodotto da diverse ditte che si occupano di i...
Altro

Bocca sana e i tuoi denti puliti, in 7 mosse !

DD_Dal dentista_denti puliti bocca sana 7 mosse
Ok, ormai che sia necessario lavare i denti e passare il filo interdentale lo sappiamo tutti.  Ci sono però altri punti davvero importanti da tenere in considerazione quando si vuole mantenere una bocca sana e dei denti puliti.  Fin troppe persone ancora oggi perdono i propri denti per incuria e patologie che sarebbero state evitabili se avessero mantenuto nel corso della vita degli atteggiamenti corretti. Il perdere i denti non deve essere visto con rassegnazione e come un naturale processo che...
Altro