Denti bianchi: cosa fare (e non fare) per avere un sorriso smagliante!

DD_daldentista_denti bianchi sorriso smagliante denti gialliAvere un sorriso smagliante e denti bianchi da star è un sogno che accomuna molte persone, ma che molto spesso sembra esser destinato a rimaner tale. I denti gialli sono infatti uno dei più antiestetici e comuni problemi in grado di rovinare anche i sorrisi più curati.

Cosa significa avere i denti bianchi ed un bel sorriso?

Sicuramente, un bel sorriso e dei denti bianchi sono un ottimo biglietto da visita: ci fa sentire più sicuri, indica cura di sè, attenzione alla propria salute e, non meno importante, ricopre un importante valore estetico. Ci rende più gradevoli agli occhi degli altri, svolgendo un ruolo fondamentale anche nei rapporti sociali. Chi si sente sicuro del proprio sorriso apparirà sicuramente più gradevole, aperto e socievole, e non è cosa da poco.

Cercando su internet, troverete infiniti rimedi “fai da te” sbianca-denti, ma attenzione! Assumere atteggiamenti come strofinare il limone sui denti ogni mattina potrebbe danneggiare gravemente il vostro smalto. Ricordate, prima di agire, che anche se vi sembra di usare prodotti naturali e quindi innocui, è sempre bene rivolgersi ad un esperto: meglio prevenire, che curare!

In che modo si può dunque rendere i denti più bianchi e migliorare il proprio sorriso?

Prima di tutto, va specificata una cosa: i denti gialli non sono necessariamente sinonimo di poca cura. Esistono infatti diversi fattori che possono contribuire a “macchiare” il nostro sorriso.

Di sicuro, una poco frequente o superficiale igiene orale è una delle più importanti cause, con i conseguenti antiestetici depositi di placca e di tartaro, ma anche le nostre abitudini possono contribuire. Bere molto caffè o tè ad esempio può ingiallire i denti; noti sono anche gli effetti del fumo, che può causare antiestetiche macchie marroncine, come masticare tabacco. Anche alimenti come la liquirizia o le bibite colorate possono contribuire ad ingiallire il nostro sorriso.

Non meno importante, è l’avanzamento dell’età. Con il passare degli anni infatti i nostri denti tendono a virare verso un colore più scuro, meno gradevole.

Fondamentale è comunque capire che, indipendentemente da tutti i nostri sforzi e le nostre cure, ognuno di noi è nato con un determinato colore di smalto, che non sempre può essere bianco brillante. Per “modificare” questo colore e renderlo più simile a quello che vorreste per i vostri denti, dovrete rivolgervi al vostro dentista, che vi aiuterà ad individuare la gradazione di bianco più adatta a voi, donandovi il sorriso che avete sempre sognato.

Attenzione però! In molti commettono l’errore di rivolgersi al proprio dentista nella speranza di ottenere uno di quei sorrisi scintillanti stile Hollywood, con denti di un fintissimo bianco-piastrella. Non esagerate! La qualità, sta nel mezzo: scegliete una sfumatura naturale, che vi faccia risplendere, senza attirare troppa attenzione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 1 =