Chi è il dentista e come lo diventa

DD_dal dentista_ chi è e come si diventa dentista
Dentista, o odontoiatra, ci riferiamo con questo termine a una di quelle figure con cui, per quanto a volte temuta, tutti prima o poi ci dovremo relazionare nel corso della vita. Cerchiamo dunque di capire di che tipo di professionista si tratti e quali siano le sue reali competenze. Cominciamo con lo sfatare un primo mito: il dentista non è un tecnico. Non esistono scuole di specializzazione o corsi professionalizzanti autorizzati a formare questa figura. Il dentista è un medico. Nulla di str...
Altro

Igiene orale: perché è importante pulire la lingua?

igiene orale pulire la lingua
Si parla sempre dell’importanza di una corretta igiene orale e di un attento spazzolamento dei denti, ma sapevate che anche la lingua non va sottovalutata? E’ infatti su di essa che si trovano molti batteri e ristagni di cibo, intrappolati sul dorso e all’interno dei suoi solchi. Ecco perché è fondamentale, durante la propria pulizia quotidiana, non dimenticarsi di spazzolarla delicatamente ma accuratamente. E’ stato dimostrato che, una buona igiene della lingua, aiuta a ridurre il livello di ...
Altro

Denti bianchi: cosa fare (e non fare) per avere un sorriso smagliante!

DD_daldentista_denti bianchi sorriso smagliante denti gialli
Avere un sorriso smagliante e denti bianchi da star è un sogno che accomuna molte persone, ma che molto spesso sembra esser destinato a rimaner tale. I denti gialli sono infatti uno dei più antiestetici e comuni problemi in grado di rovinare anche i sorrisi più curati. Cosa significa avere i denti bianchi ed un bel sorriso? Sicuramente, un bel sorriso e dei denti bianchi sono un ottimo biglietto da visita: ci fa sentire più sicuri, indica cura di sè, attenzione alla propria salute e, non men...
Altro

Test: calcola il rischio di carie dentale nel bambino

carie dentale nel bambino
In un bambino sono molti i fattori da analizzare per capire quale sia il rischio di presentare una carie dentale. Puoi trovare qui la prima e la seconda parte del test Valutare la carie dentale nel bambino 8: il vostro bambino è in fase di trattamento ortodontico? No - da basso a moderato rischio Sì - Alto rischio I breckets e l'apparecchio rendono più difficile pulire i denti. Se il cibo rimane incastrato sotto l'arca o tra i denti, la placca che si forma può portare a carie. L'ortodontis...
Altro

Test: calcola il rischio di carie dentale nel bambino

carie dentale nel bambino
In un bambino sono molti i fattori da analizzare per capire quale sia il rischio di presentare una carie dentale. Puoi trovare qui la prima parte del test Valutare la carie dentale nel bambino 4: con quale frequenza vengono spazzolato i denti del vostro bambino? Due volte al giorno - Basso rischio Una volta al giorno - Rischio moderato Meno di una volta al giorno - alto rischio I dentisti raccomandano di lavare i denti almeno due volte al giorno per ripulire questi dal cibo e dalla placca...
Altro

Reflusso gastroesofageo: erosioni dentali e problemi per la salute orale

DD_dal dentista_reflusso gastroesofageo_ erosioni dentali salute orale
Il reflusso grastroesofageo, detto anche reflusso gastrico, è una condizione molto comune che può causare bruciore di stomaco, difficoltà nella digestione, sensazione di pesantezza o gonfiore. Le cause possono essere diverse e le manifestazioni più o meno intense a seconda dei casi. Per reflusso gastroesofageo si intende il "ritorno" nell’esofago del contenuto gastrico conseguentemente dell’apertura della valvola che si trova all’entrata dello stomaco, o della sua chiusura non corretta. Lo sfin...
Altro

Ortodontista: chi è? In cosa differisce dal dentista

DD_dal dentista_ apparecchio_ortodontista
L’Ortodontista è un dentista che, dopo il normale percorso di studi di sei anni (per maggiori informazioni leggi qui), ha deciso di specializzarsi in Ortodonzia, ovvero quella branca dell'odontoiatria che si occupa in maniera specifica di problemi di allineamento e malocclusione dentale e scheletrica. La specializzazione in Ortodonzia, o Ortognatodonzia, è un percorso formativo che dura tre anni e che prepara gli odontoiatri ad affrontare efficacemente tutte le problematiche di malocclusione o ...
Altro

Chi è e come si forma il dentista

DD_dal dentista_chi è e come si forma il dentista
Il dentista (o odontoiatra) è una di quelle figure con cui, per quanto a volte temuta, tutti prima o poi ci dovremo relazionare nel corso della vita. Cerchiamo dunque di capire di che tipo di professionista si tratti e quali siano le sue reali competenze. Cominciamo con lo sfatare un primo mito: il dentista non è un tecnico. Non esistono scuole di specializzazione o corsi professionalizzanti autorizzati a formare questa figura. La formazione del dentista Il dentista è un medico. Nulla di...
Altro

Quando cambiare lo spazzolino da denti

DD_dal dentista_quando cambiare lo spazzolino da denti
Uno spazzolino da denti ben utilizzato non sta semplicemente alla base di una buona pulizia orale: il suo impiego costituisce un'arma efficace per prevenire carie e disturbi gengivali in genere, oltre a prevenire e contrastare il deposto della placca. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza su come si debba conservare in modo corretto uno spazzolino, affinchè continui a svolgere il proprio lavoro in maniera corretta. Cura dello spazzolino da denti Assicuratevi sempre che nell'intervallo tra d...
Altro

Regalati un sorriso a Natale… anche a tavola

DD_dal dentista_regalati un sorriso a natale
ANDI pubblica per Natale il libro “Regalati un sorriso... anche a tavola” Alimentazione come momento di piacere e socializzazione, ma anche come occasione per prendersi cura di se stessi e della propria bocca, prevenendo lo sviluppo di carie e altre patologie orali. I fattori di rischio per le patologie orali, come le diete scorrette, l'uso di tabacco e di alcool, sono comuni alle principali malattie croniche: cardiovascolari, respiratorie, cancro e diabete. Inoltre, la salute orale esercita i...
Altro